Il disciplinare che regola il prelievo selettivo del cervo nel Pistoiese prevede che ogni cacciatore possa effettura più di una uscita al giorno, a patto che la durata minima sia di un’ora ciascuna, nei giorni e nel rispetto degli orari del calendario venatorio regionale. La caccia è consentita esclusivamente da altana o da appostamento fisso a terra cartografato (in caso di consenso negato per quel che riguarda la prima).
In caso di abbattimento e immediato ritrovamento del capo il cacciatore è obbligato ad apporre regolarmente la fascetta inamovibile fornita dall’ATC Pistoia 11 prima di rimuovere il capo dal luogo di abbattimento o rinvenimento. Nel caso di sparo e mancato rinvenimento immediato del capo, il cacciatore deve recarsi sul punto di sparo per rilevare i segni di caccia al fine di verificare il presunto ferimento o il colpo a vuoto e contrassegnare il punto esatto dove questo è avvenuto, evitando per quanto possibile di calpestare la traccia e zona circostante.