I titolari di licenza per la fabbricazione delle armi possono rottamarne le parti non ancora immesse sul mercato, anche se provviste di marcatura o segni identificativi o distintivi. Il presidente ha poi fatto delle considerazioni che riguardano tutti gli appassionati. I termini di scadenza delle licenze di caccia e tiro a volo passano da 6 a 5 anni. Quelle in corso arriveranno a naturale compimento per poi essere rinnovate con il nuovo termine. Per quel che riguarda le certificazioni mediche, i soggetti abilitati sono i medici delle Asl, i medici militari, quelli della Polizia e dei Vigili del Fuoco.
I certificati da presentare per il rinnovo possono riportare una data fino a 3 mesi precedente alla presentazione del rinnovo. Rimane il termine di 72 ore dal possesso di armi, munizioni e caricatori, mentre sono state introdotte specifiche che riguardano la marcatura delle armi e delle parti. Secondo Bana il comparto operante in provincia di Brescia non avrà nessuna difficoltà in quanto operante con un sistema simile già da tempo.