Come dicevano i nostri avi Chi cammina nella semplicità, cammina bene. Non c’è proverbio più azzeccato di questo per parlare di Pinerolo 1100, lo scarpone da montagna che Armond ha realizzato proprio nel pieno rispetto della semplicità e della tradizione. Terra, sassi e rocce non sono assolutamente un problema per le calzature di questa linea, ideate dall’azienda di Maser (provincia di Treviso) per affrontare nel migliore dei modi ogni percorso o imprevisto. Sono quindi scarponi perfetti per chi vuole andare a caccia in tutta tranquillità e, in generale, per chi ama l’aria aperta.
Le linee semplici sono soltanto una delle caratteristiche di Pinerolo 1100. I materiali naturali rendono lo scarpone Armond “sano”, senza dimenticare la lavorazione Ideal e le due cuciture per una durata maggiore. La tomaia in crosta è di 2,8-3 millimetri, mentre il peso di una singola calzatura è di 0,9 chilogrammi. Per quel che riguarda la fodera, invece, si tratta di vitello trattato idro. La Perwanger produce il pellame ideale per l’alpinismo estremo. La materia prima è la pelle dei bovini provenienti dall’arco alpino e ricavate dagli scarti della produzione di carni.
I controlli continui durante tutto il processo di produzione, un proprio sistema di conciatura e la specifica specializzazione nella produzione di scarponi da montagna garantiscono costantemente l’alta qualità. Pinerolo 1100 è una linea che ha il vantaggio dell’idrorepellenza (i piedi rimarranno sempre asciutti): gli scarponi sono traspiranti per una buona areazione, oltre che antigraffio e robusti grazie allo speciale sistema di conciatura. Nessuna roccia o ghiaia potrà danneggiare le calzature per giornate sempre perfette in mezzo alla natura.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy