La custodia delle armi da fuoco in casa propria è un tema fondamentale per ogni cacciatore. Non importa se si possiedono una o più armi in casa, la cosa importante è custodirle in un luogo apposito e sicuro. La Metalk risponde a questa esigenza.
La Metalk realizza armadi corazzati, unici nel loro genere per quanto riguarda la sicurezza ed il design. Queste due caratteristiche consentono all’azienda di consolidare il proprio mercato, continuando il perfezionamento del prodotto sia per l’estecia, sia per la robustezza dello stesso.
La Metalk ha ottenuto la Certificazione Europea EN14450 di 1° e 2° livello, il massimo della certificazione per armadi corazzati, elemento che testimonia il grado di affidabilità degli armadi, il quale consente all’azienda di rispondere con alle molteplici richieste della clientela. Ciò che distingue un armadio della Metalk è l’elevato standard qualitativo dei suoi prodotti, il quale viene garantito da un attento e scrupoloso controllo in tutte le fasi del ciclo di lavorazione, dalla progettazione al taglio dei pezzi, dall’assemblaggio alla verniciatura.
Ciò consente di proporre una vasta gamma di soluzioni anche personalizzate per il cliente, che si tratti di un cacciatore che vuole mettere in sicurezza i propri fucili da caccia, oppure per quanto concerne la protezione di preziosi, oggetti da collezione, documenti per normativa sulla privacy , farmaci a rischio, tabacchi, ecc. Gli armadi corazzati sono dotati di una perfezionata chiusura a chiave di sicurezza, cui su specifica richiesta dell’acquirente é possibile affiancare sia un sistema di blocco alfanumerico digitale, sia un combinatore meccanico a tre dischi. Due sono le possibilità di scelta del nostro armadio corazzato.
La prima riguarda i mobili corazzati a vetrinetta dal design elegante e raffinato, contraddistinti da uno stile unico grazie all’utilizzo di cristalli che valorizzano l’estetica mantenendo inalterato il grado di sicurezza. Appartengono a questa categoaQuesti armadi sono composti da una struttura esterna in monoblocco d’acciaio dello spessore di 3 mm, mentre la pannellatura perimetrale interna ha uno spessore di 2 mm. La porta in acciaio ha uno spessore di 3 mm ed è appositamente pressopiegata con nervature per consentire un sicuro fissaggio del cristallo stratificato anticrimine, il quale ha lo spessore di 22 mm. I cardini interni ruotanti su sfera, con possibilità di regolazione della porta, sono rinforzati con funzione di antistrappo, mentre i catenacci di chiusura cromati sono da 22 mm, vengono azionati da un elegante pomolo in ottone e da un meccanismo centralizzato a triplice espansione, quest’ultimo bloccato da una serratura a 8 lamelle.
Quest’ultima è ulteriormente protetta da piastra antiperforazione ed è provvista di chiave a doppia mappa, estraibile solo a chiusura effettuata. Tutti i modelli a vetrinetta sono dotati di fori per il fissaggio a parete e a pavimento, cosa molto importante al fine di evitare che malintenzionati possano portare via l’intero armadio. All’interno è stata scleta un elegante moquette verde, per rendere ancora più raffinato l’armadio blindato.
La seconda sceta di armadi della Metalk riguarda i mobili corazzati Grifone, Panda, Araldo e Alveare, anch’essi indicati per una tranquilla custodia di armi, munizioni, preziosi, documenti, ecc. Le versioni degli armadi appena elencate hanno le stesse caratteristiche dei modelli a vetrinetta, in tema di blindatura, serrature e cardini. In particolare, gli armadi corazzati modello Alveare sono composti a più tesoretti e sono indicati per comunità, vigilanti, polizia, per la custodia di pistole, munizioni, documenti personali, ecc. All’interno tutti i tesoretti sono realizzati in acciaio di spessore 4 mm ed ognuno è fornito di serratura propria a doppia mappa a due catenacci, con dotazione di 2 chiavi numerate a diversa cifratura, estraibile solo a porta chiusa.
La Metalk, in conclusione, offre prodotti affidabili e sicuri per la custodia di armi da fuoco e non solo.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy