Arci Caccia Veneto: Stati Generali della Caccia, Cacciatori, agricoltori, ambientalisti, economisti e politici si confrontano il 7 febbraio 2015.
Il 7 febbraio si cambia, questo è quanto afferma Giuliano Ezzelini Storti, Presidente regionale Arci Caccia del Veneto. Da questo giorno i “cattivi profeti” della caccia, quanti hanno vissuto e tratto profitto alimentando lo scontro perpetuo con la “Società” saranno archiviati quali donne e uomini delle “ciacole” inutili ai cacciatori. L’Arci Caccia del Veneto, orgogliosa delle proprie idee che oggi trovano il conforto di altri rappresentanti della Società civile e delle istituzioni decide di giocare all’attacco: la Società ha bisogno della corretta gestione faunistica e anche la caccia si propone come risorsa. La domanda degli italiani tutti è chiara ed anche molto giusta: in tutti i settori dateci soluzioni, lavoro, risultati. La “sfida” che abbiamo vinto già prima del dibattito del 7 febbraio – e che certamente non basta – è stata quella di avere il coraggio di aprire il confronto civile e democratico con il convincimento di portare argomenti validi e inconfutabili che facciano breccia nelle posizioni dell’animalismo, in contrasto con gli interessi del Paese. Estremismo, fondamentalismo degli “slogan perdenti” – prosegue Ezzelini – che, da anni, ripropongono gli “ultras” del mondo venatorio ha messo all’angolo i cacciatori.
Il 7 febbraio riprenderemo il percorso avviato nazionalmente da FIdC, Arci Caccia, AnuuMigratoristi insieme ad Università, Istituzioni, Legambiente, Federparchi, Imprenditori delle Armi, Università del Gusto a parlare al popolo italiano con pieno convincimento di trovare spazio nella Società e nelle future generazioni. E’ con questi obiettivi che si alimenta l’unità feconda del mondo venatorio rafforzato dalla scienza e mai più da “cialtroni”.
Hanno già assicurato la loro partecipazione: Daniele Stival Assessore Regionale alla Caccia del Veneto; On. Roger De Menech Deputato e Faunista, Flavio Furlani Presidente Regionale CIA del Veneto, Maurizio Zipponi CNCN/Beretta; una delegazione di Legambiente Veneto composta da Angelo Mancone e Lorenzo Albi, Giancarlo Bonavigo Vice Presidente Vicario di Federcaccia Veneto, Sen. Enrika Stefani, Lucio Tiozzo Capogruppo Regione Veneto, Graziano Azzalin Vice Presidente Commissione Caccia Consiglio Regionale del Veneto, Pigozzo Bruno Consigliere Regionale del Veneto. Saranno presenti inoltre Osvaldo Veneziano Presidente nazionale Arci Caccia e Sergio Sorrentino Vice Presidente nazionale Arci Caccia.
Stati Generali della Caccia – sabato 7 febbraio 2015 alle ore 15.30 – l’Hotel Alfa (Via Oreficeria, 50 – Vicenza – Zona Fiera)
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy