ARCI Caccia: Tricolori di “Caccia su Starne”. E’ Gianfranco Lanzi il mattatore con il suo Epagneul Breton Elan De Keranlouan.
Caravaggio, bracco italiano condotto da Tullio Bottani, Elan De Keranlouan, Epagneul Breton, di Gianfranco Lanzi e Sodo del Zagni, setter inglese, di Mattia Margutti sono i neo campioni Arci caccia CSAA di “caccia su starne 2013”. Titoli conquistati in occasione delle prove internazionali di caccia su starne che si sono svolte a Borghetto di Civita Castellana dal 27 al 28 luglio, organizzate dal Gruppo cinofilo capitolino e dall’Arci Caccia CSAA. La base operativa è quella dell’Azienda Faunistico Venatoria di Borghetto diretta da Tiro Profili. Location ad alto livello e organizzazione perfetta. Terreni e selvaggina idonea nonostante il gran caldo che ha imperversato sull’intera area. Le prove su starne sono state precedute il venerdì da “speciali in coppia” per bracchi francesi, Weimaraner, spinoni e bracchi italiani oltre ad una “libera” di caccia su selvaggina naturale per continentali. In evidenza il già citato Caravaggio che conquista il CAC e un bracco slovacco, condotto da Tullio Bottani, che conquista la riserva di CAC. Il suo nome è J.S.Semper Adams. Ottime prove anche per i kurzhaar di Pino Giancotti (1° eccellente Antar, 2°eccellente Luther della Val di rem, 3° eccellente Pradellinensis Pedro, Molto buono per Ivan della val di rem) e di Adriano Turci che conquista il cac con Zaro e il secondo eccellente con Eros del Garincos. Turci porta al terzo eccellente anche il bracco italiano carburo che con la stessa qualifica. Primo eccellente anche per il kurzhaar Dora di Maurizio Proietti e secondo Molto Buono per Artù di Massimo Mazzeo.
I titoli di caccia a starne sono il frutto della somma delle due giornate di prova e se proprio si vuole trovare un mattatore allora non si può non citare Gianfranco Lanzi che lo scudetto lo strappa agli avversari con un doppio cacit per Elan. A contrastarlo ci hanno provato Giancotti con Luther e Ivan della Val di Rem (cac e riserva di cac), Aleksandar Nedeljkovic con Didì Alessandro e Nicola, epagneul breton (cac) e Vayatt Erp Alessandro e Nicola, epagneul breton con cac riserva di cacit. Molte le qualifiche conquistate da altri cani di Lanzi: su tutti epar con due riserve di cac. In classifica anche i cani di Domenico Riverso, di Cristian De Angelis, di Massimo Mazzeo. di Roberto Renzi, di Federico Assanti.
Per Bottani la riserva di cac per Caravaggio e il primo eccellente per Polceveras Penelope. Negli inglesi al primo eccellente tre setter inglesi: Palianensis Ribot di luciano Drago, Elthon di Ado Mariani e Sodo del Zagnis di Mattia Margutti, che vince anche il Trofeo Sorichetti. Un grazie ai giudici Massimino, Pozzi, Bianconi, Menegat, Lombardi, Pignataro, Carosi, Migliaccio, Rosciarelli, Ragatzu. Durante le premiazioni a fare gli onori di casa Sergio Bianconi, presidente del Gruppo Cinofilo Capitolino, Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio Nazionale Arcicaccia e del Csaa e Pietro Nurra, vicep presidente del Cieb.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy