Arcicaccia: Paolo Sponchiado è il nuovo presidente della Federazione provinciale dell’Arci Caccia di Treviso. Succede a Ferruccio Carnielli, scomparso recentemente, indimenticabile e valoroso dirigente dell’Associazione che ha ricoperto tale carica dal 1969, anno di fondazione dell’Arci Caccia.
La decisione è stata presa all’unanimità dai componenti del direttivo provinciale riunito mercoledì 19 novembre nei locali del circolo di Mareno di Piave. Sono stati confermati vicepresidenti Giorgio Dassiè e Pier Luigi Pittarello. La riunione si è aperta con il ricordo di Ferruccio Carnielli ed è stato tributato un minuto di silenzio. Nella mente di tutti si sono accavallati le battaglie e i tanti momenti di protagonismo dell’Arci caccia con alla testa due figure prestigiose.
Insieme a Ferruccio Carnielli è stato ricordato Reginaldo Bernardi, vice presidente provinciale, anch’esso scomparso nel febbraio scorso, Paolo Sponchiado, visibilmente commosso, nel ringraziare per la fiducia accordata, ha confermato la volontà di proseguire, anche a nome di tutti i Circoli, sulla strada sinora tracciata da Ferruccio Carnielli, per rinnovare la caccia sempre nel rispetto della tutela e della conservazione della fauna e dell’ambiente, tenendo conto delle esigenze del mondo agricolo e produttivo.
“E’ alla caccia sociale legata al territorio e alle tradizioni che pensiamo – ha sostenuto il neo presidente – per contrastare le possibili derive consumistiche e a pagamento. In questo contesto daremo il massimo appoggio e la massima collaborazione agli organismi regionali dell’Associazione per una rapida approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale “.
Su questi temi l’Arci Caccia di Treviso, nelle prossime settimane, incontrerà i rappresentanti istituzionali della Provincia e le altre associazioni venatorie. Il direttivo provinciale dell’Arci Caccia ha confermato tutte le attività sociali programmate, con particolare riguardo alla Prova per cani da seguita su lepre del 7 e 8 marzo 2015 a Tarzo nei Colli del Prosecco, Gara Nazionale, che verrà dedicata a Ferruccio Carnielli.
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Rotte di migrazione La prossima settimana dovrebbe portare qualche novità, speriamo positiva, dalle aule dei Tribunali. Quella che aspettiamo con una qualche preoccupazione è la decisione del TAR Lombardia rispetto alla questione dei valichi. Ricordiamo infatti che con sentenza 482...
Giovane o adulto? Spesso si sentono varie ipotesi su quanti anni possa avere un uccello ed effettivamente non è semplice capirlo poiché il piumaggio ci permette di sapere solamente se un individuo è giovane (meno di un anno) o adulto...
Stretta attualità Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia - si sono espresse sul nuovo Piano Faunistico Venatorio che è diventato di stretta attualità nel corso degli ultimi giorni. Il...
Flyway occidentale La sezione “Ambiente” della prestigiosa e nota testata giornalistica “The Guardian” ha dedicato un articolo alla decisone della Commissione europea di consentire la riapertura della caccia alla tortora nella flyway occidentale, in quanto sono stati soddisfatti tutti i...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy