Queste situazioni non possono più restare ingovernate. I cacciatori negli ATC vogliono da volontari dell’ambiente fare la loro parte, a difesa degli agricoltori. Per questo l’ARCI Caccia propone di dare voce e sostanza alle proposte di legge che giacciono in Parlamento per dare, nel rispetto delle leggi e con il supporto del mondo scientifico e universitario pugliese, più autonomia di azione, ma chiede anche che parte delle tasse di Concessione Governative tornino alla Regione e agli ATC per ripristini ambientali, danni affinché la stagione si avvii all’insegna di un ambiente migliore e con più gratificazione dei cacciatori. Auspichiamo che l’Assessore vorrà essere protagonista di un riconoscimento degli ATC tra i soggetti impegnati in progetti ambientali e di tutela degli interessi degli agricoltori avendo possibilità di accedere a finanziamenti europei (Fonte: Arci Caccia).
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Vedi altroDetails