È specie che va contenuta e in particolare con la “braccata” che in molte realtà è l’unica soluzione che può incidere. In merito la proposta del Ministero è qualcosa che è al di fuori della scienza e della conoscenza. SIC, ZPS, SIR servono a proteggere questi ambienti ove si tutela il paesaggio rurale, ambienti e selvatici. Si vogliono lasciare distruggere coltivazioni e specie dal cinghiale? Lo si dica. Senza braccata il cinghiale non avrebbe più controlli salvo qualcuno voglia far credere che a contenere queste popolazioni saranno i lupi! Oppure direbbero altri si potrebbe mettere ai cinghiali del sale sulla coda? Purtroppo c’è chi al Ministero racconta favole: segugi feroci che inseguono e mangiano i “lupi”, cinghiali che coltivano i campi, pastori allevati dalle pecore…. La favola più credibile è quella di governanti che vanno a lavorare per cacciare gli uomini dalle campagne. Una vita a “cinque stelle” riservata ai più ricchi! Tutelare, il lupo è nella storia della caccia italiana. Il cacciatore nelle favole spara al lupo cattivo solo e per non far mangiare Cappuccetto Rosso.
Ha fatto bene. Speriamo che le Regioni che sono chiamate ad esprimere il loro parere si ricordino che i cacciatori sono difensori della natura a tutto tondo: sono dalla parte degli allevatori e quindi delle pecore dalla parte dei cani, contro il randagismo dalla parte di lupo e cinghiale e la braccata serve all’equilibrio tra queste due specie per la vita di entrambe che forse banalmente possiamo chiamare biodiversità. La parola ora è alle Regioni che contrariamente ad altre istituzioni non stanno su Marte. Chiediamo loro di cancellare questa parte della norma e propongano di valorizzare le squadre dei cinghialai per fare i censimenti e per azioni di gestione conservativa del lupo. Il presidio del territorio, la tutela degli allevamenti di bestiame ricchezza del paesaggio italiano lo sanno far bene i cacciatori. Di certo questi vivaddio maestri delle braccate ne sanno di più, qualche volta di quanto circola in certe stanze dei ministeri.