Arci Caccia, Federazione Provinciale di Grosseto, per la Festa a Valpiana di Massa Marittima ha premiato i veterani dell’Associazione, “Il cacciatore? Un Nobiluomo”.
Un successo la festa dell’Arci Caccia di Valpiana. “Il cacciatore? Un Nobiluomo!” e a Valpiana di Massa Marittima, in occasione della Festa dell’Arci Caccia, organizzata dal 3 al 6 luglio, dalla federazione provinciale e dal circolo comunale, ai cacciatori veterinari ultrasettantenni del circondario è stato riservato il giusto tributo di “nobiluomo” con una serata a loro dedicata (venerdì 4 luglio) e la consegna di diplomi per riconoscere simbolicamente “una vita d’amore per la caccia, nel cuore, nella testa e nelle gambe”. Nelle parole pronunciate da Ivan Terrosi, presidente del circolo di Massa Marittima,di Claudio Sozzi, presidente dell’Arci Caccia provinciale di Grosseto e di Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio Nazionale dell’Arci Caccia si è stretta una comunità di cittadini e cacciatori orgogliosa di rinnovare, storicamente e culturalmente, valori e tradizioni di vita delle nostre campagne. Le quattro giornate di Valpiana hanno complessivamente riaffermato il ruolo della caccia e dei cacciatori nell’era moderna e a maggior ragione nel tempo della crisi allorché occorre ripartire dai territori per guardare al futuro con concretezza e fiducia. “La caccia – hanno sottolineato Claudio Sozzi e Marco Ciarafoni – accompagnata dalla buona gestione rende più belli e più ricchi di fauna i nostri paesaggi sostenendo così qualità della vita e delle produzioni. Lo sanno bene i turisti di tutto il mondo che non a caso scelgono il nostro Paese”.
La festa di Valpiana ha offerto molte opzioni ludiche, gastronomiche, di intrattenimento e di riflessione: dalle serate di danza della scuola di ballo “Odissea 2001” agli spettacoli musicali dei Gruppi “I Velos” e “Mirello e la sua orchestra”, dall’esposizione nazionale canina all’esibizione dei poeti estemporanei. Uno dei momenti clou è stata la premiazione delle manifestazioni cinofile ed in particolare il campionato per cani da seguita su cinghiale e quello per cani da cerca e ferma. Insieme a Claudio Sozzi ha partecipato alla consegna dei premi Osvaldo Rossi, presidente regionale del CSAA della toscana.
Tra i premiati Renzo Cittadini e Adriano Sgarbi, vincitori, rispettivamente del campionato provinciale per cani da seguita su cinghiale categoria singolo e coppie. Prossimo appuntamento per l’Arci Caccia, la Festa del cane a bagno di Gavorrano dal 25 luglio al 3 agosto.
Ufficio Stampa Arci Caccia Federazione provinciale di Grosseto
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Una vera e propria festa Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio Verona ospiterà nei locali della Fiera la nuova, entusiasmante, edizione di EOS Show, una vera e propria festa per tutti gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca...
Piano straordinario Riportiamo di seguito la nota diffusa dalle associazioni venatorie che compongono la Cabina di Regia della Toscana, vale a dire Libera Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Arci Caccia: "In questi giorni è uscita la nuova versione del piano straordinario...
Nessun procedimento concertativo Con un atto quantomeno discutibile la Regione Sicilia, invece di rivedere i formulari, trasforma i siti ZSC (ex SIC) in ZPS per adeguarsi sbrigativamente alla procedura d’infrazione della Commissione europea. Con nostra enorme sorpresa abbiamo appreso, casualmente,...
La novità di gennaio Riportiamo di seguito l'ultima nota dell'associazione venatoria Arci Caccia: "Abbiamo scoperto, dalle notizie diffuse da alcuni siti specializzati, che il Ministero dell’Interno avrebbe comunicato che, a decorrere dal mese di gennaio 2025, il pagamento del libretto...
Soluzioni tecniche La Regione Lombardia ha approvato il 27 gennaio la delibera 3831 che detta norme applicative per la tanto attesa sostituzione degli anellini per i richiami vivi usati nella caccia da appostamento. Premesso che questa è ancora una prima...
Relazione sugli incidenti Federazione Italiana della Caccia e le altre associazioni venatorie riconosciute Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati...
Le scelte dell'assessore Antonini Nelle ultime ore l’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, ha convocato le associazioni venatorie regionali (in videoconferenza) per discutere sulla prima proposta in bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026 delle Marche. Rispetto a quanto emerso nella...
La storica firma del 1971 Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy