Arci Caccia, Federazione Provinciale di Grosseto, per la Festa a Valpiana di Massa Marittima ha premiato i veterani dell’Associazione, “Il cacciatore? Un Nobiluomo”.
Un successo la festa dell’Arci Caccia di Valpiana. “Il cacciatore? Un Nobiluomo!” e a Valpiana di Massa Marittima, in occasione della Festa dell’Arci Caccia, organizzata dal 3 al 6 luglio, dalla federazione provinciale e dal circolo comunale, ai cacciatori veterinari ultrasettantenni del circondario è stato riservato il giusto tributo di “nobiluomo” con una serata a loro dedicata (venerdì 4 luglio) e la consegna di diplomi per riconoscere simbolicamente “una vita d’amore per la caccia, nel cuore, nella testa e nelle gambe”. Nelle parole pronunciate da Ivan Terrosi, presidente del circolo di Massa Marittima,di Claudio Sozzi, presidente dell’Arci Caccia provinciale di Grosseto e di Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio Nazionale dell’Arci Caccia si è stretta una comunità di cittadini e cacciatori orgogliosa di rinnovare, storicamente e culturalmente, valori e tradizioni di vita delle nostre campagne. Le quattro giornate di Valpiana hanno complessivamente riaffermato il ruolo della caccia e dei cacciatori nell’era moderna e a maggior ragione nel tempo della crisi allorché occorre ripartire dai territori per guardare al futuro con concretezza e fiducia. “La caccia – hanno sottolineato Claudio Sozzi e Marco Ciarafoni – accompagnata dalla buona gestione rende più belli e più ricchi di fauna i nostri paesaggi sostenendo così qualità della vita e delle produzioni. Lo sanno bene i turisti di tutto il mondo che non a caso scelgono il nostro Paese”.
La festa di Valpiana ha offerto molte opzioni ludiche, gastronomiche, di intrattenimento e di riflessione: dalle serate di danza della scuola di ballo “Odissea 2001” agli spettacoli musicali dei Gruppi “I Velos” e “Mirello e la sua orchestra”, dall’esposizione nazionale canina all’esibizione dei poeti estemporanei. Uno dei momenti clou è stata la premiazione delle manifestazioni cinofile ed in particolare il campionato per cani da seguita su cinghiale e quello per cani da cerca e ferma. Insieme a Claudio Sozzi ha partecipato alla consegna dei premi Osvaldo Rossi, presidente regionale del CSAA della toscana.
Tra i premiati Renzo Cittadini e Adriano Sgarbi, vincitori, rispettivamente del campionato provinciale per cani da seguita su cinghiale categoria singolo e coppie. Prossimo appuntamento per l’Arci Caccia, la Festa del cane a bagno di Gavorrano dal 25 luglio al 3 agosto.
Ufficio Stampa Arci Caccia Federazione provinciale di Grosseto
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy