Arci Caccia con il Corpo Forestale dello Stato a Ischia per un’attività di controllo e vigilanza sul territorio svoltasi nei giorni scorsi sull’isola per il rispetto della legalità.
“La fauna è un bene comune di primaria importanza e come tale va salvaguardata nell’interesse della comunità nazionale”: a parlare è Emilio Galano, presidente dell’Arci Caccia di Ischia che commenta con soddisfazione l’attività di controllo e di vigilanza sul territorio svoltasi nei giorni scorsi dalla guardie venatorie volontarie dell’Associazione coordinate dal personale del Corpo Forestale dello Stato, stazione di Casamicciola. Le guardie dell’Arci Caccia hanno affiancato gli agenti del CFS nella perlustrazione del territorio isolano con l’obiettivo di prevenire e reprimere qualsiasi tipo di illecito o tentativo di bracconaggio. I riferimenti sono quelli legati al rispetto della legge nazionale 157 sulla caccia e nell’occasione, sottolinea Emilio Galano, “siamo felici che tutto sia andato nel verso giusto e che non sia stata riscontrata nessuna infrazione. Ringraziamo il comandante Sergio Costa per la disponibilità”.
“Ci fa altresì piacere – conclude Emilio Galano – di aver stabilito con questa operazione antibracconaggio un filo di congiunzione con il convegno “Caccia e nuove tecnologie”, tenutosi ad Ariano Irpino, che ha visto tra gli organizzatori la nostra associazione e che tra l’altro ha consentito di presentare il manuale delle attività investigative per i reati contro la fauna della dottoressa Clara D’Arcangelo”.
“Ischia e le Isole del Golfo sono un punto di eccellenza per la nostra attività contro gli illeciti e il bracconaggio – dichiara Sergio Sorrentino, presidente regionale e vice presidente nazionale dell’Arci Caccia – siamo impegnati in tutta la regione ed ogni parte del Paese per affermare le ragioni della buona caccia strettamente connesse alla tutela del patrimonio faunistico. Orgogliosi in questo modo di alzare la bandiera della caccia responsabile e compatibile”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy