Inoltre, si è deciso di ricomprendere nel territorio di prelievo gli Ambiti Territoriali di Caccia, le Zone di Rispetto Venatorio e gli istituti faunistici. Ugualmente a quanto avviene per il cinghiale, c’è una distinzione netta tra area vocata e non vocata. Il martedì e il venerdì sarà in vigore il silenzio venatorio, mentre il resto del calendario è stato deciso in base al sesso e all’età degli ungulati.
In particolare, nei territori in area vocata i maschi adulti e giovani potranno essere prelevati dal 15 giugno al 15 luglio e dal 15 agosto al 30 settembre, mentre le femmine e i piccoli dal 1° gennaio al 15 marzo 2018. Per quel che riguarda le aree non vocate, le date per i maschi adulti e giovani sono quelle dal 15 giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre e dal 1° gennaio al 15 marzo, mentre per le femmine e i piccoli il prelievo selettivo avrà luogo dal 15 agosto al 30 settembre e dal 1° gennaio al 15 marzo.