Si ipotizza ora che l’animale si sia spostato verso i boschi della Madonna del Monte. Gli agenti erano intervenuti in seguito alla segnalazione dell’ungulato da parte di alcuni pensionati. Il cinghiale era bloccato da alcune transenne e l’obiettivo dei poliziotti era quello di catturarlo in maniera definita con un’esca e una gabbia.
Gli animalisti sono però intervenuti prima del tempo, molto probabilmente nella convinzione che l’animale sarebbe stato abbattuto (il contenimento non viene escluso da una delle ultime ordinanze comunali). Ora il cinghiale è libero, proprio nel momento in cui gli agricoltori liguri stanno alzando la voce per chiedere maggiori interventi contro i branchi che sono sempre un più un pericolo per colture e cittadini.