Secondo l’Ente Parco, gli avvistamenti di fauna selvatica vagante, tra cui anche i cinghiali, segnalati dai residenti negli ultimi mesi sono da considerarsi una diretta conseguenza della limitazione delle attività umane. Il Parco ha potenziato i sistemi di avviso agli automobilisti del pericolo della presenza di fauna vagante lungo i tratti della rete viaria più critici ed ha istallato dei sistemi di dissuasione all’attraversamento della fauna notturna in coincidenza dell’avvicinamento di autoveicoli.
Sono stati installati 233 dissuasori ottici (catarifrangenti), 229 segnalatori di margine di carreggiata (catarifrangenti rivolti verso l’esterno della strada) e 23 cartelli segnaletici di avviso di attraversamento di fauna selvatica. E’ stata infine svolta la campagna di sensibilizzazione “IO sono il Parco” per una più consapevole, attenta e prudente guida all’interno di un’area protetta.