Non ci sarà solamente lo stand tradizionale, come avviene ogni anno per questa manifestazione, ma anche un incontro pubblico che è stato fissato in calendario per sabato 14 maggio. Lo stand della Regione Umbria, infatti, accoglierà il dibattito dal titolo “Conoscere per gestire le cacce tradizionali alla migratoria”, appuntamento che inizierà alle 16:15. Il seminario sarà caratterizzato da una serie di interventi di spessore.
Si sta parlando delle relazioni di Lorenzo Carnacina, vicepresidente nazionale e responsabile dell’Ufficio Gestione Ambientale Faunistico Venatoria; Daniele Tramontana, tecnico dello stesso Ufficio; Alessandro Tedeschi, numero uno di “Amici di Scolopax” e Carlo Romanelli, vicepresidente dell’Unione Cacciatori Italiani Migratoristi (UCIM). L’incontro consentirà, tra le altre cose, di conoscere in maniera più approfondita qual è lo stato di avanzamento delle varie ricerche che sono state avviate dall’Ufficio Avifauna Migratoria, oltre al quadro complessivo della caccia alla migratoria per quel che concerne la prossima stagione venatoria (2016-2017).