Nella scheda da compilare c’è spazio per il nome di tre segugi maremmani. Entrando più nel dettaglio, è necessario indicare la colorazione del manto dell’animale e la presenza del tatuaggio oppure del microchip. Il segugio maremmano è un cane da seguita che si è fatto apprezzare soprattutto nella caccia al cinghiale, specializzandosi proprio in questo prelievo venatorio.
Tra le caratteristiche principali sottolineate dall’ENCI figurano la grande passione per la caccia e il forte temperamento, senza dimenticare la voce squillante e piacevole (ben distinta nelle diverse fasi della cacciata). La prudenza e l’inseguimento tenace sono altri elementi di rilievo, inoltre questo segugio è in grado di cacciare bene sia singolarmente che in muta. Le varietà sono due, vale a dire quella a pelo forte e quella a pelo raso.