Il nuovo fucile di casa Beretta offre massima affidabilità, precisione e lunga durata, grazie alla scelta di utilizzare le ultime innovazioni tecnologiche, le quali migliorano le caratteristiche ed il funzionamento dell’arma. L’AL391 Urika è diventato il termine di paragone dei fucile semiautomatici.
Affidabilità, versatilità e prestazioni sono le caratteristiche di tutti i fucili della Beretta. Quest’ultima ha deciso di andare oltre, presentando sul mercato il nuovo Beretta AL391 Urika.
E’ un semiautomatico con elevata precisione, massima affidabilità, lunga durata e tecnologia d’avanguardia. Dai più esperti, l’AL391 Urika viene considerato il nuovo metro di paragone dei fucili semiautomatici. Infatti, con l’installazione degli strozzatori progressivi Optimachoke Plus e della canna Optimabore, si ridotto notevolmente l’attrito dei pallini, migliorando la concentrazione e la distribuzione della rosata ed ottenendo il miglioramento del profilo delle canne. I dispositivi appena descritti, sono stati progettati per l’impiego di cartucce con pallini d’acciaio.
Il gruppo sottoguardia è stato realizzato in tecnopolimero rinforzato fiberglass ad alta resistenza, al fine di offrire una lunga serie di vantaggi, come il sistema autolubrificante per ridurre il bisogno di manutenzione,
All’atto dello sparo, gli elementi elastici inseriti nel tappo come la molla d’acciaio e l’anello in tecnopolimero, concorrono congiuntamente all’assorbimento delle vibrazioni della canna, con il risultato di un minor affaticamento del tiratore, maggiore stabilità dell’arma nei tiri in rapida successione ed ancor più elevata affidabilità e durata del fucile.
Il nuovo pistone presenta molte innovazioni:
Quattro alette elastiche a geometria variabile che aderiscono in modo ottimale alle pareti del cilindro presa gas, adattandosi alla pressione delle diverse cariche.
Un elevato numero di fasce raschianti autopulenti.
Fasce raschianti sulla bussola di guida del pistone che mantengono pulito lo stelo.
Dentini raschiatori frontali che frammentano i depositi della combustione.
Quattro tagli angolati sulle pareti del pistone che ne provocano la rotazione
Ultime caratteristiche, ma non per importanza sono l’esclusivo trattamento superficiale del calcio e dell’astina, realizzato tramite una nuova tecnologia innovativa che migliora la fiammatura e la colorazione del legno, conferendo un aspetto estetico di classe elevata. Infine, il calcio adopera una robusta maglietta ad attacco rapido per permettere, anche sul campo, di equipaggiare il fucile di cinghia di trasporto. In definitiva, l’AL391 URIKA 2 è disponibile in due versioni da caccia, calibro 12 e 20, con la possibilità di installare a richiesta la canna Slug, dotata di corta bindella a rampa con tacca di mira a V e mirino a lama con tunnel antiriflessi. L’Al391 Urika è stato pensato per resistere alle condizioni climatiche più avverse, assicurando una serie di benefici che non possono essere facilmente riscontrabili in altri fucili della stessa categoria.