Dopo l’incontro, per la precisione a Lacedonia (a Piazza dei Caduti) e la benedizione dei cacciatori e dei segugi, alle 8 comincerà la braccata vera e propria. Alle 13, invece, il prelievo venatorio terminerà e le spoglie saranno date in regalo alla Caritas. In questo modo la carne dei cinghiali diventerà un pasto per chi ha meno e non può permettersi una casa o di acquistare prodotti alimentari. Alle 13:30, poi, si concluderà l’intera giornata con il saluto delle autorità al Castello Ducale di Bisaccia e il pranzo finale.
Tra l’altro, interverranno diverse personalità. Si tratta del presidente di questo distretto di caccia, Giuseppe De Meo, oltre, ai sindaci dei comuni di Bisaccia, Lacedonia, Aquilonia, Monteverde e Senerchia. Inoltre, è prevista la presenza di Franco Alfieri, capo-segreteria della Presidenza della Regione Campania, e Maurizio Petracca, numero uno della Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca.