Tutte le informazioni in merito al corso potranno essere ottenuti tramite telefono (0141593356), chiamando dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15:30 alle 17:30, oppure inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected]. La partecipazione alle lezioni è fondamentale per chiunque abbia intenzione di acquisire l’abilitazione per la successiva pratica dell’attività venatoria. Ma di cosa si parlerà esattamente?
Gli aspiranti cacciatori approfondiranno una serie di argomenti, come le leggi e i regolamenti nazionali e regionali, la zoologia applicata alla caccia e la tutela dell’ambiente. In aggiunta, veranno spiegate le nozioni relative ai principi di salvaguardia delle produzioni agricole, i dettagli sulle armi da caccia e il loro utilizzo e le norme di pronto soccorso (la sicurezza durante l’attività venatoria è una delle priorità imprescindibili). Altri aggiornamenti seguiranno nel corso delle prossime settimane.