La struttura sarà il luogo di incontro per le due giornate di gara, sempre alle 6. Sabato 28 gareggeranno le tre categorie, nello specifico i residenti e coloro che sono più vicini geograficamente alla Regione Marche. Tutti gli altri soggetti gareggeranno il giorno successivo.
Il regolamento in vigore sarà lo stesso che è stato adottato nel 2016 per la nona edizione della Coppa Italia. Inoltre, i premi andranno ai primi tre classificati di ogni categoria. La Coppa Italia si svolge tradizionalmente in tutto il paese attraverso delle prove eliminatorie regionali (facoltative) e la finale nazionale. La partecipazione viene concessa a squadre di tre cacciatori (Singolo e Coppie) e a squadre di quattro cacciatori (Mute).