Sono giunte una delegazione di californiani, una di spagnoli e olandesi, pronte a rimanere in città per due settimane. La prima giornata è stata caratterizzata dal convegno che si è tenuto presso il Teatro Vasariano e che ha approfondito lo stato evolutivo del bracco italiano: esperti cinofili hanno indicato il percorso da seguire per l’ulteriore sviluppo della razza e la sua aderenza agli standard morfologici e funzionali.
Molto importante è stata anche la presentazione di un volume (in italiano e in inglese) pubblicato dalla SABI e curato da Cesare Bonasegale: il libro affronta per la prima volta nella storia della cinofilia il tema della gentica dei comportamenti. Nel corso della giornata odierna, infine, ci sarà la verifica finale sul terreno dei cani giunta alla Mondiale, per la precisione a Collacchioni, con successiva premiazione di chi avrà ottenuto il miglior punteggio.