Il dottor Antonio Lavazza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna si occuperà della gestione della lepre in provincia di Piacenza, poi sarà la volta del dottor Enrico Merli. Quest’ultimo fa parte della Gestione e Pianificazione Faunistica-Servizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Piacenza (Regione Emilia Romagna) e il suo intervento avrà a che fare con il monitoraggio delle popolazioni di lepre in provincia di Alessandria.
La dottoressa Sabrina Carolfi (Servizio Tecnico Faunistico Provinciale e Ittiofauna della Provincia di Alessandria) approfondirà invece il monitoraggio sanitario della fauna selvatica in questa parte del Piemonte, con particolare riferimento alla lepre. Le conclusioni verranno affidate infine a Alberto Santià del Servizio Veterinario della ASL alessandrina.