– si applichino le modalità indicate nella delibera n.632/2016 e che pertanto, la caccia di selezione sia esercitabile, nei periodi sopra indicati, per cinque giorni alla settimana con esclusione del martedì e del venerdì;
– le giornate di caccia, assieme alle altre informazioni circa l’attività di prelievo e i capi abbattuti , debbono essere annotate utilizzando i sistemi di registrazione telefonica/telematica/cartacea in uso presso gli ATC e le Aziende Faunistiche, che sostituiscono a tutti gli effetti la compilazione del tesserino per la caccia di selezione di cui all’art. 6 bis della l.r. 20/2002;
– che nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio, i prelievi e le giornate di caccia debbono essere annotati anche nel tesserino venatorio, cartaceo o digitale, di cui all’articolo 6 della l.r. 20/2002;
– si applichi l’articolo 21, comma 1, lett. m) dalla legge 157/1992 che prevede la possibilità di esercitare la caccia di selezione agli ungulati anche su terreno coperto da neve;
– gli ATC possono disporre la modalità di assegnazione “a scalare” dei capi previsti nei Piani per i Distretti di propria competenza.