L’assessore è consapevole della necessità di soluzioni valide, ma sempre nel rispetto della legge attualmente in vigore. L’obiettivo della Regione Abruzzo è quello di “attenuare” questo grido con il lavoro, il dialogo e il rispetto delle regole. Per questo motivo è stata chiesta la collaborazione del mondo venatorio, degli Ambiti Territoriali di Caccia, i cittadini, gli agricoltori e le varie associazioni di categoria.
Pepe ha assicurato l’impegno ininterrotto della Regione con la caccia di selezione consentita tutto l’anno e la possibilità di abbattimenti anche nei periodi in cui le produzioni agricole fanno registrare il maggior numero di danni. Non è mancato un riferimento al regolamento sugli ungulati in questa lettera: l’assessore regionale ha sottolineato come la modifica del testo abbia riaperto il prelievo in squadra anche nelle aree non vocate.