Abbigliamento Caccia. Comodità, comfort e benessere: tutto questo e molto altro ancora fa il giusto abbigliamento di caccia. Scegliere tessuti d’ultima generazione fa della caccia un momento ancor piacevole e rilassante.
L’abbigliamento non farà il monaco, ma quando si parla di caccia, l’abbigliamento giusto può rendere più semplici le lunghe giornate venatorie: freddo, caldo, scomodità innervosiscono chiunque, e un cacciatore nervoso è un cacciatore distratto che porterà a casa poco o niente.
Certo, rispetto al passato l’abbigliamento degli amanti dell’arte venatoria si è nettamente migliorato, e per rendersene conto basta dare uno sguardo alle vecchie foto di caccia; oggi l’abito del cacciatore non consiste più in un pantalone o in una maglia dismessi, bucati, vecchi, che in casa la moglie non consente di indossare.
Oggi ci sono fior fiore di negozi a cinque stelle che si occupano della mise del cacciatore perfetto e per quanto non mi sognerei mai di consigliare di seguire le mode del momento, quel che conta è sapere che tessuti e prodotti d’ultima generazione possono semplificare la vita.
Spesso i materiali utilizzati durante la caccia sono di derivazione militare, adeguati alle più o meno lunghe giornate di caccia e il cacciatore moderno, per lo meno in fatto di abbigliamento, sa cosa vuole: qualità prima di tutto. E in fatto di qualità molte aziende del settore hanno da far scuola: non solo offrono una grande gamma di prodotti, ma riescono a far sentire a proprio agio il cacciatore, perché i pezzi d’abbigliamento sono realizzati appositamente per lui, spesso mimetici, capaci di resistere al freddo e di dare respiro durante le giornate calde.
Ogni cacciatore, quando sceglie il proprio abbigliamento sportivo non deve dimenticare che un fattore determinante è quello relativo al clima: meglio scegliere di acquistare capi invernali od estivi e tenere in considerazione le temperature che solitamente si incontrano nelle caratteristiche location di caccia. Diciamolo subito: per quanto molti lo cerchino, è praticamente impossibile trovare un abbigliamento o una calzatura ideali per qualsiasi stagione, per lo meno se si vuole cacciare in santa pace sia d’inverno che d’estate.
Abbiglianto da Caccia: Fra i tessuti maggiormente consigliati non a caso ci sono le moderne fibre microporose: Goretex, Rovertex, Sympatex e Thermomore.
Ne sono un esempio il goretex, eccezionale, il rovertex, il sympatex ed il thermomore, tutti tessuti dei quali ne avrete almeno sentito parlare, che in comune hanno il fatto d’essere fibre sintetiche che permettono una buona evaporazione del sudore e di contro offrono una eccezionale protezione dall’acqua che scivola sul tessuto senza penetrarlo: insomma tutto quello che un cacciatore vorrebbe dal proprio abbigliamento non trovi?
Ma queste fibre sintetiche hanno molti altri pregi: il più importante è sicuramente relativo alla capacità di traspirazione. Fanno entrare l’aria in modo che la temperatura interna sia il più simile possibile a quella del corpo e dunque ne troppo calda, ne troppo fredda.
Ecco perché i cacciatori più attenti alla comodità scelgono queste fibre sintetiche: sono protetti dall’azione del vento, dalla pioggia, indossano tessuti robusti ma anche leggeri e che garantiscono una temperatura costante, e naturalmente hanno una meravigliosa libertà di movimenti. Si tratta inoltre di tessuti particolarmente silenziosi, che non disturbano il cacciatore durante la giornata venatoria. Si può chiedere di più ad un pantalone?
Alla stessa maniera anche la scelta delle calzature deve essere attenta: a queste normalmente un cacciatore richiede che siano comode; il che significa che debbono essere robuste ma leggere, impermeabili e che garantiscano una temperatura costante.
Tutto questo oggi è realizzabile utilizzando fodere interne, fibre sintetiche di cui abbiamo parlato, membrane e quant’altro. Naturalmente la scelta della scarpa è fondamentale e come già detto per l’abbigliamento, da effettuarsi ben consapevoli dei luoghi di caccia che si frequentano comunemente.
Insomma la prossima volta che farai shopping ricorda: un minimo di attenzione in fase d’acquisto potrà rendere più comode le tue giornate di caccia.
Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...
Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...
Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...
https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...
https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY. L’idea nasce dalla volontà...
L’Italia è una nazione conosciuta nel mondo per la sua storia e l’arte che caratterizza i vari territori regionali presenti, ma ci sono altri fattori a rendere il Bel Paese suggestivo agli occhi dei turisti di tutto il mondo. Si...
La pianificazione di una spedizione di caccia richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dell'ambiente e delle specie animali, nonché una buona dose di preparazione. In Italia, la diversità di habitat naturali offre agli appassionati di caccia un'ampia varietà di animali da...
La caccia è una pratica antica che ha accompagnato l'uomo fin dalle origini. Oggi, questa attività è regolamentata e si svolge in diversi contesti, dalla caccia sportiva a quella di selezione. Che tu sia un cacciatore esperto o un principiante,...
Le Langhe, terra di vini pregiati e paesaggi incontaminati, custodisce nel suo cuore la Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra. Quest'oasi di natura selvaggia è il palcoscenico ideale per un fine settimana di caccia al daino, un'esperienza che va oltre la...
Il 15 ottobre il TAV Alto Reno a Vergato, in provincia di Bologna, ha ospitato la terza edizione degli Stoeger Airguns Shooting Game. Una giornata adrenalinica dedicata ai fucili ad aria compressa Stoeger AIRGUNS, pensati per il tempo libero e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy