Di quali argomenti si parlerà nello specifico? I partecipanti potranno saperne di più sulla detenzione e la gestione delle armi da fuoco al di fuori dell’ambiente domestico, oltre ai vari tipi di armi e alle quantità che possono essere detenute. In aggiunta, si discuterà della sospensione e della revoca del porto d’armi, delle normi comportamentali da tenere sul maneggio delle armi (uso sportivo e venatorio), le normative di legge e i rimedi dal punto di vista giurisdizionale.
I relatori dell’incontro saranno due, vale a dire Giuseppe Gulli, di professione avvocato penalista, e Dario Buscema, il quale è tecnico faunista presso la Regione Friuli Venezia Giulia. Per avere maggiori informazioni si possono contattare telefonicamente Franco Alpago (3480457681) o Mauro De Nardi (3405676884).