Il corso in questione si articola in due parti, una teorica della durata di 4 ore e una pratica della durata di 3 ore che consisterà sostanzialmente in prove in campagna. I docenti delle lezioni saranno tre. Si tratta di Daniel Tramontana, Ambrogio Fossati e Claudio Cortesi, i quali hanno tutti le competenze ed esperienze giuste per approfondire la materia.
La partecipazione è gratuita al 100% e per l’iscrizione è obbligatoria la prenotazione scrivendo un messaggio all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Fra pochi giorni gli orari saranno due, vale a dire dalle 9 alle 13 e poi nel pomeriggio dalle 14 alle 17. Sarà un’occasione unica per saperne di più sulle due specie e su tutte le caratteristiche peculiari.