Alle 10:30 ci sarà il ritrovo presso la Sala Polivalente del Comune, mentre mezz’ora dopo si procederà con la presentazione e l’inizio ufficiale dei lavori. Alle 11:15, invece, verrà presentata la relazione dal titolo “Gestione faunistica: una sfida impossibile?”, curata da Ezio Ferroglio, professore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino. Alle 12, poi, sarà la volta della videoproiezione del filmato “Emozioni dalle Montagne del Piemonte”, lavoro curato da Vincenzo Decarolis, coordinatore regionale di Ekoclub.
Alle 12:30 sarà inaugurato il giardino che ospita il monumento dedicato al cacciatore di montagna (a Via XXIV Maggio). Seguirà un interessante pranzo presso l’Albergo Ristorante Furnasa a un prezzo di 25 euro a persona (il numero di posti è limitato): ci saranno premi offerti dalla stessa Federcaccia, CAT04 e altri sponsor con sorteggi tra i presenti.