In particolare, l’animale rappresenta un vero e proprio simbolo per la Sicilia, di conseguenza la maggior parte delle attività sono dedicate a lui. La giornata è stata un successo autentico, senza dimenticare che si sta parlando della prima di una lunga serie che la Federcaccia siracusana vuole programmare. Il contributo prezioso è arrivato dal nuovo comitato sportivo di questa sezione: esiste da pochi anni, ma l’esperienza maturata è già ampia.
Inoltre, i ringraziamenti sono andati a Corrado Villari, amministratore di “Passione Coniglio”, per non parlare di tutte le squadre che hanno preso parte all’evento, dando dimostrazione di grande senso di sportività. Spettatori, amici e curiosi non sono sicuramente rimasti delusi. Uno degli obiettivi della giornata era quello di rilanciare la zona cinologica “Carbonarella”, il fiore all’occhiello della Federcaccia siciliana.