Le categorie previste per questa prova saranno quattro: si tratta di “Libera Cocker Spaniel”, “Libera Springer Spaniel e altre varietà”, “Giovani Cocker Spaniel” e “Giovani Springer Spaniel e altre varietà”. I premi andranno ai primi tre classificati di ogni categoria, mentre l’estrazione dei vari turni è prevista per le 7 del giorno stesso della gara. Tutti i cani che parteciperanno alla prova dovranno essere tatuati oppure microchippati, oltre che provvisti del libretto di lavoro, senza dimenticare l’iscrizione all’Anagrafe Canina.
Come previsto dal regolamento dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) saranno possibili anche dei controlli antidoping. Il Gruppo Cinofilo Senese è da sempre molto attivo nell’organizzazione di prove destinate ai cani da ferma su selvaggina naturale. In aggiunta, organizza ogni anno un’attesa mostra nazionale canina CAC, la quale si svolge dal 2002 presso il Centro Sportivo di Ponte a Tressa.