Le strutture di ambientamento sfruttate sono a cielo aperto e fino a oggi erano state utilizzate molto di rado in questa parte della Toscana. Si tratta della strada intrapresa dalla Federcaccia Provinciale di Firenze, attiva da tempo con iniziative simili. Questa collaborazione e quella col dottor Daniel Tramontana, tecnico faunistico dell’Ufficio Avifauna FIDC hanno portato all’invito all’incontro che si terrà tra due giorni.
Lo stesso Tramontana descriverà in maniera approfondita alcune tecniche relative alla corretta gestione, illustrando i risultati di gestioni simili già avviate su altri territori. La sede dell’incontro sarà la Sala Multifunzionale del Parco della Botte (Via Borromeo 154).