I requisiti da rispettare saranno sostanzialmente tre: l’età non superiore ai 68 anni, il possesso della licenza di caccia da almeno cinque anni e la tessera assicurativa della Federcaccia. Per la specializzazione, poi, bisognerà rispettare il requisito della nomina a giudice richiesta entro il 31 dicembre del 2015. Nella giornata di sabato, dopo il raduno e i saluti inizierà il corso teorico vero e proprio.
Alle 13 è previsto il pranzo sociale, poi alle 15 riprenderanno i lavori e ci sarà la prova scritta. Domenica 23, invece, alle 9 è in programma la prova scritta del corso di specializzazione per le discipline dei cani da seguita su cinghiale. La prova pratica presso la ZAC Gallo Corrado sarà riservata a chi avrà superato la prova scritta.