Il regolamento da seguire sarà quello tipico del Trofeo Diana e gli organizzatori hanno pensato a due campi per lo svolgimento delle prove, “A” e “B”. I 40 partecipanti saranno divisi in due gruppi da 20, in modo da uniformare la presenza sui campi. Ogni concorrente potrà uscire una volta sola e la premiazione riguarderà i primi tre classificati. Le categorie stabilite in questo caso sono “Continentali” e “Inglesi”, senza dimenticare che per l’assegnazione dei primi due posti si procederà col barrage tra il primo classificato del campo A e quello del campo B.
Nella gara Open, il vincitore conquisterà un fucile calibro 20 marca Benelli modello CAMO, oltre a un trofeo. Il secondo posto garantirà invece un fucile Franchi calibro 12, mentre il terzo un sovrapposto Yildiz calibro 28. Nella gara a minuti, invece, il primo classificato otterrà un fucile Yildiz (modello e calibro a scelta), il secondo una fuciliera con tesoretto e il terzo 250 cartucce. La giornata si concluderà con un pranzo presso l’Agriturismo “La Collinetta”.