Il corso si articolerà in due lezioni, una teorica della durata di 4 ore e una pratica della durata di 3 ore che consisterà sostanzialmente in prove sul campo. I docenti delle lezioni saranno per la Federazione Italiana della Caccia Daniel Tramontana e Michele Sorrenti e per il Club del Beccaccino Claudio Cortesi. La partecipazione al corso è gratuita mentre l’iscrizione, obbligatoria, dovrà essere effettuata scrivendo un messaggio all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails