Si sta infatti parlando della sede storica del Club stesso, dunque l’appuntamento è imperdibile. Nel Senese arriveranno cacciatori di tutte le regioni italiane: l’obiettivo è quello di incentivare il confronto e approfondire tutte le conoscenze che si hanno sulla caccia al colombaccio. D’altronde l’associazione è nata vent’anni fa proprio con questa spirito, cioè puro volontariato per promuovere un prelievo tradizionale, da valorizzare nei suoi aspetti storici, culturali e scientifici.
Come avviene ogni anno, poi, è previsto un incontro-dibattito sullo studio e ricerca del volatile, per la precisione nella mattinata di domenica 10 giugno. La presentazione della rivista “Progetto Colombaccio Italia” sarà un altro momento molto atteso. Piccioni, colombacci e i migliori allevatori del nostro paese saranno gli indiscussi protagonisti. Non mancheranno le migliori attrezzature per praticare questa caccia, un altro ingrediente per una “ricetta” di successo.