Potrà essere ammirato il top fra le attrezzature venatorie da impiegare in questo tipo di prelievo: inoltre, si incontrerà il direttivo del Club e verrà presentato il Progetto “Colombaccio Italia”, una rivista che prende il nome dalla ricerca che dura ormai da vent’anni e che vede come protagonisti i cacciatori.
Oltre alle esposizioni di attrezzature, è prevista la rassegna di varie razze di piccioni per la caccia al colombaccio, senza dimenticare la valutazione dei migliori zimbelli esposti. Domenica 11 è previsto anche un dibattito sul colombaccio. Nel corso del passo del mese di ottobre un centinaio di appostamenti in varie regioni italiane sono solite fornire dati preziosi sulla migrazione del volatile e non solo, quindi sarà un’occasione per conoscerlo meglio attraverso lo studio e la scienza.