Che cosa apprenderanno i partecipanti? Il corso verrà incentrato sulle nozioni generali e specifiche di ecologia, biologia ed etologia, oltre alle modalità di riconoscimento delle varie classi di abbattimento e le pratiche gestionali. Non mancheranno gli approfondimenti sulle nozioni di balistica, le norme igieniche e sanitarie, la prevenzione dei danni e le leggi di riferimento. Per essere ammessi bisognerà compilare delle domande apposite presso la sede pistoiese dell’associazione venatoria, entro e non oltre il prossimo 7 novembre. Gli altri dettagli, come ad esempio la quota di pagamento, saranno fornite sempre in sede.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Vedi altroDetails