“La Caccia in Sardegna: lo stato dell’arte e le prospettive future”, questo il titolo dell’incontro – dibattito che si terrà venerdì 27 settembre alle ore 18 presso il centro polivalente del comune di Oschiri, Piazza Nuccio Floris. Dopo il gradito saluto del Sig. Sindaco Piero Sircana, l’incontro inizierà con la premiazione della Sig.ra Valentina Acciaro cacciatrice FIdC, vincitrice del primo concorso fotografico Federcaccia Sardegna. Di seguito ci sarà una parte dedicata alla caccia nella letteratura sarda con la relazione del Dott. Roberto Carta sulla civiltà della caccia nella letteratura e nella cinematografia sarda, e a seguire si aprirà il dibattito con Tino Demuru autore del libro “I miei 50 anni di caccia in Sardegna”. Chiusa la prima parte, si procederà con la relazione del Presidente provinciale della Federcaccia Sassari Sig. Mario Azara.
E’ previsto anche l’intervento del Presidente regionale FIdC Sardegna Avv. Davide Bacciu che relazionerà in merito al calendario venatorio dopo la sua partecipazione la mattina di venerdì alla riunione del comitato regionale faunistico, e in particolare chiarirà quanto deciso in comitato sull’apertura della caccia a lepri e pernici. Non mancherà altresì un intervento dedicato alla caccia alla migratoria con le ultime novità illustrate con un video realizzato appositamente dal Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC.
Apposito intervento riguarderà la caccia al cinghiale e le previsioni del quarto provvedimento sulla eradicazione della peste suina con le richieste di modifica dello stesso. Dopo le relazioni si aprirà un dibattito aperto sugli argomenti trattati con un finale momento conviviale.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
I numeri dell'evento 118 espositori, 138 marchi provenienti da 12 regioni italiane e da 5 Paesi esteri (Ungheria, Germania, Austria, San Marino e Lituania). Ma anche un ampio calendario di convegni, focus e approfondimenti. Sono alcuni numeri di “Caccia, pesca...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
I focus del 2025 Un focus sul turismo venatorio e sull’incoming verso l’Italia ed una nuova area espositiva con le attrezzature tecniche per la lavorazione e la conservazione della carne selvatica, i due nuovi temi della prossima edizione Caccia Village...
Tradizionale appuntamento per UNCZA Dal 13 al 15 giugno 2025 presso il Centro congressi Alexander Hall a Cortina d’Ampezzo (provincia di Belluno), si svolgerà la consueta assemblea dell'UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) giunta alla sua 59ª edizione. Riunione del...
Il visore a camera termica Viper di Nitehog (nitehog.eu) è il dispositivo di imaging termico più piccolo, leggero e compatto della sua categoria. Iwa OutdoorClassics si autodefinisce “evento imperdibile per i professionisti del settore caccia, tiro sportivo e outdoor”, ed...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il Centro Esposizioni di Norimberga ospiterà l'IWA OutdoorClassics 2025, l'evento internazionale di riferimento per i settori della caccia, del tiro sportivo e delle attività outdoor. Questa manifestazione annuale riunisce produttori, distributori e professionisti...
Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, IWA OutdoorClassics torna a Norimberga, confermandosi come la fiera internazionale di riferimento per la caccia, il tiro sportivo e l’outdoor. Un evento esclusivo per gli operatori del settore, dove si incontrano tradizione e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy