Per quanto riguarda il corso di formazione, le aspiranti Guardie Venatorie Volontarie dovranno frequentare almeno 32 ore. Per le materie di insegnamento, come da delibera di Giunta Regionale, sarà trattata: la disciplina dell’attività venatoria; le armi; il sistema sanzionatorio; la tutela dell’ambiente; nozioni di pronto soccorso.
Si ricorda che la Provincia di Macerata, settore territorio e ambiente, servizio Polizia Provinciale, ha chiarito, con nota del 4 Giugno 2019, che, visto il regolamento per il coordinamento del servizio di vigilanza volontaria ittica ed ecologica ai fini del rinnovo del decreto di Guardia Giurata Volontaria, comprese quelle operanti all’interno delle aziende faunistico e agrituristico venatorie, vige l’obbligo di partecipare ad almeno 2/3 del numero delle lezioni dei corsi di qualificazione e aggiornamento indetti dalla Regione Marche o dalle associazioni venatorie. Un sincero ringraziamento dalla Federcaccia a tutte le Guardie Venatorie Volontarie che con il loro servizio di volontariato sono state e saranno “le sentinelle” a tutela del territorio.