Un’iniziativa ovviamente aperta a tutti, anche per far capire che la caccia è comunque rispettosa degli animali e dell’ambiente. Siamo alla sedicesima edizione e non è poco”. La Pro Loco ha sottolineato l’importanza della festa come promozione del territorio di Montoggio. Tra le diverse iniziative in programma ci sono ovviamente quelle gastronomiche.
Nel corso della Festa dei Cacciatori, infatti, sarà possibile degustare ravioli, canestrelli (anche di castagne), l’ottimo pane locale e i prodotti a base di rose del posto, senza dimenticare il latte ricavato dalla razza Cabannina. Non resta che attendere i pochi giorni che rimangono prima di scoprire l’affascinante borgo genovese.