Nel borgo ci si sta preparando in grande stile per l’ennesima rievocazione con suoni, luci e abiti rinascimentali, per non parlare dei banchetti sontuosi. L’inizio è previsto per il 13 agosto con un banchetto in costume che partirà alle 21. I cibi e le ricette saranno quelli tipici del periodo rinascimentale, grazie a una ricerca storica dettagliata e ingredienti e modalità di cottura esaminati con cura.
Non mancheranno gli spettacoli dal vivo, animati sapientemente da cantastorie, attori e saltimbanchi pronti a emozionare i partecipanti. Presso la Rocca Roveresca, poi, ci sarà il cosiddetto “Bivacco”, meglio noto come “pranzo del popolo e dei soldati”. Il programma prevede anche esercitazioni di tiro con l’arco, balestra, danze, proiezioni e molto altro ancora. Le presenze stimate dovrebbero aggirarsi attorno alle 3mila unità, un’occasione unica per dare ancora maggior lustro a questo borgo marchigiano.