L’idea è venuta in mente a Igor Iavicoli e Milena Vio, appassionati di mitologia vichinga e gestori di un pub. All’interno si possono trovare pellame, elmi e scudi che fanno pensare proprio alle popolazioni vichinghe e al Valhalla, la dimora degli eroi che cadevano in battaglia in maniera gloriosa. Le bevande sono soprattutto idromele, birre artigianali e vini, ma cosa si mangia esattamente in questo ristorante? Il menù prevede la tartare di cervo (Ullr), il Gulltopp (sfilacci di cavallo marinati) e Himinhriodhr (midollo di manzo sottoposto a gratinatura).
Non mancano nemmeno la tagliata di capriolo, il cinghiale alla birra, la quaglia al ginepro e molto altro ancora. Le tradizioni dei vichinghi sono state rispettate, ma le tecniche culinarie sono quelle moderne e rivisitate. Molto interessante è l’hamburger di cervo che viene servito con crema di zucca e carciofo. Le proposte per i vegetariani includono il carpaccio di rapa rossa con seitan e le polpette di ceci in salsa con i carciofi.