Poi la serata continuerà con il momento informativo dal titolo “Il prelievo dello stambecco in Alto-Adige/Südtirol”: interverranno Luigi Spagnolli, direttore dell’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia Autonoma di Bolzano, e l’ex guardiacaccia della Riserva di Senales Moritz Santer. Il 21 aprile la mostra aprirà alle 10, senza dimenticare la possibilità di accedere al poligono di tiro. Dalle 20 alle 24, invece, andrà in scena l’atteso Ballo del Cacciatore.
Domenica 22 aprile, oltre alla mostra e alla Santa Messa, verranno premiati i due migliori trofei di camoscio (maschio e femmina). Alle 12:30 ci sarà spazio per il pranzo del cacciatore, mentre alle 18:30 la rassegna terminerà con l’estrazione dei premi della lotteria abbinata. Non va dimenticato che la manifestazione avrà un patrocinio aziendale molto prestigioso, ovvero quello di Swaroski Optik, celebre marchio austriaco specializzato nell’ambito dell’ottica venatoria. Quindi gli ingredienti per rendere indimenticabile questa ricetta ci sono tutti.