I partecipanti potranno beneficiare di nozioni pratiche e teoriche. Anzitutto, verrà spiegato come scegliere la postazione di questa attività venatoria, in particolare valutando l’area di allerta, i segni di eventuali presenze e spostamenti, senza dimenticare la valutazione di luci e venti e i riferimenti per il tiro. I partecipanti conosceranno nel dettaglio i tre tipi di treestand, vale a dire “Classico”, “Climber” e “Con la scala”, oltre agli accessori utili in questo tipo di caccia.
Nello specifico, la caccia con l’arco richiede l’impiego di scalette, ganci, pile, cordini e altro ancora. Per quel che riguarda l’aspetto pratico, poi, si darà importanza alla scelta dell’albero, l’inclinazione del terreno, il rispetto della pianta e la visibilità da terra. L’allestimento dell’appostamento e il tiro vero e proprio saranno altri due aspetti da esaminare. Per avere altre informazioni si può contattare l’indirizzo di posta elettronica [email protected].