Tra le novità principali di quest’anno c’è anche il raduno amatoriale dei boxer. Per le iscrizioni c’è tempo fino al 22 aprile se si intende perfezionare tutto sul web, altrimenti si può completare la procedura direttamente sul campo il giorno stesso dell’esposizione, dalle 8 alle 10. I cani verranno suddivisi in tre categorie in base all’età, “Libera Adulti” (oltre i 18 mesi), “Giovani” (da 9 a 18 mesi) e “Cuccioli” (da 3 a 9 mesi da certificare).
Ci saranno poi cinque raggruppamenti principali, vale a dire “Difesa e Pastori”, “Compagnia”, “Ferma, Riporto e Seguita”, “Bassotti e Terrier” e “Nordici e Levrieri”. Il “best in show” riguarderà tutti questi raggruppamenti: nel caso delle razze da caccia, il primo classificato assoluto o il miglior soggetto vincerà un orologio offerto dalla Gioielleria Spada e Scantamburlo. Il giudizio comincerà alle 10:30, con pausa pranzo alle 14 e raggruppamenti e best in show alle 15:30.