Le lezioni sono aperte non solo a coloro i quali vogliano acquisire la qualifica di cui si sta parlando e la successiva registrazione presso i registri dell’Agenzia di Tutela della Salute, ma anche a coloro i quali vogliano migliorare la gestione e l’utilizzo delle carni sia di piccola che di grande selvaggina. Il trattamento delle carcasse è l’argomento principale che sarà affrontato. Il corso si terrà presso la sede del Nucleo Federcaccia di Magenta in via Cadorna 12 a Magenta, dalle 20 alle 23.
La lezione pratica, con degustazione di prodotti a base selvaggina, si terrà presso l’Agriturismo Cascina Riazzolo ad Albairate il giorno 25 settembre, a partire dalle ore 18:30. Per qualsiasi informazione sul programma completo si può fare riferimento al sito web dell’associazione venatoria, altrimenti ai signori Dario Garavaglia (3313406532) e Paolo Pardo (3487812434).