Le attività svolte dalla sezione sono state: censimento dei fagiani nella Zrc “La chiusa”; censimento e prelievo dei corvidi a difesa degli interessi degli agricoltori locali; censimento dei lepri e fagiani a territorio a gestione programmata della caccia e nella Zrc e Adr; manutenzione del recinto di ambientamento; organizzazioni presso la propria Zac di gare cinofile su fagiani e quaglie senza abbattimento a scopo di ripopolamento; partecipazione, insieme alle autorità civili, religiose e militari, alla processione in onore del patrono San Giuliano “protettore dei cacciatori”, in cui il Santo e la reliquia viene portato in corteo lungo le vie principali della città. Al convegno sono intervenuti: l’assessore regionale alla caccia Moreno Pieroni e alcuni collaboratori dell’Ufficio caccia regionale, il presidente dell’Atc Mc1 Franco lardelli, il presidente Federcaccia provinciale di Macerata Nazzareno Galassi, il presidente Federcaccia provinciale di Ancona Ivo Amico e diversi presidenti e associati dei comuni limitrofi.
Il presidente provinciale di Macerata ha sottolineato l’importanza e il lavoro svolto dai presidenti comunali presenti instancabilmente nel territorio, l’importanza di compilare i diari di caccia e il tesserino venatorio, introducendo inoltre le diverse novità del calendario venatorio prossimo alla sua approvazione, nonché tutte le attività portate avanti dalla Federcaccia regionale e nazionale a difesa di tutti i cacciatori. L’assessore alla caccia Pieroni ha illustrato e confermato l’approvazione entro l’anno del piano faunistico regionale, che prevede la programmazione faunistico-venatoria per i prossimi 5 anni. Il dirigente Daniele Sparvoli ha illustrato tutta la parte amministrativa di competenza dell’Ufficio caccia regionale. Il presidente dell’Atc Mc1 Franco lardelli ha illustrato l’importanza nel territorio delle Adr e Zrc.