I visitatori attesi sono oltre 16mila, numeri che fanno ben capire le proporzioni di questa manifestazione. Chi prenderà parte alla tre giorni in Veneto potrà dunque ammirare il meglio che le armerie, aziende di accessori e capi di abbigliamento (ma non solo) possono offrire. Il programma include, tra l’altro, mostre naturalistiche e di collezionismo, senza dimenticare le associazioni venatorie che faranno conoscere tutte le loro iniziative. Numerosi e qualificati appuntamenti collaterali rendono la manifestazione ancora più attraente per il pubblico dei visitatori: spicca il diciassettesimo Concorso Nazionale Open di Tassidermia, organizzato dall’Associazione Tassidermisti Italiani, che ha fatto del polo fieristico longaronese un punto di riferimento.
A Longarone si ritrovano i migliori preparatori di tutta Italia, che danno vita ad un’ampia esposizione alla quale vengono abbinati incontri tecnici di aggiornamento curati da esperti professionisti. L’anima della manifestazione, però, rimane la grande “Festa del Cacciatore”, giunta ormai all’edizione numero 24: “Caccia, Pesca e Natura” è soprattutto un momento per ritrovarsi tra persone che condividono una passione, per raccontarsi e condividere esperienze e sensazioni.