Le edizioni precedenti sono state sempre un gran successo, con un coinvolgimento incredibile di pubblico e tiratori. Vengono proposte tradizionalmente quattro posizioni di tiro storiche, come indicato dalla manualistica di inizio ‘900. I bersagli, poi, sono lontani da quello da punteggio che viene normalmente utilizzato nelle gare classiche. L’obiettivo è anche quello di favorire l’aggregazione e lo scambio di informazioni tra appassionati.
La formula delle dieci edizioni precedenti è stata sempre apprezzata, quindi ci si aspetta una due giorni all’insegna del relax e di contatto con la realtà produttiva armiera bresciana. Le discipline saranno diverse, vale a dire il tiro di precisione, quello da divertimento su bersagli metallici e il tiro con armi ad aria compressa depotenziata. Gli istruttori presenti sul posto permetteranno a tutti di provare, anche chi non è in possesso del porto d’armi.